Il Rosso è il primo colore dello spettro percepibile dall'occhio umano e si ritiene sia anche il primo colore percepito dai bambini, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome.
Incarna movimento e attività, la luce rossa infatti ha l'intervallo di lunghezze d'onda più ampio e per tale motivo le sue vibrazioni possono avere un effetto stimolante.
In latino "rubens" (rosso) è sinonimo di colorato.
Il Rosso è il colore del cuore e dell'amore, del dinamismo e della vitalità, della passione e della sensualità, dell'autorità e della fierezza, della forza e della sicurezza, della fiducia nelle proprie forze e capacità.
E' il colore del fuoco, del sangue, degli slanci vitali e dell'azione.
Il Rosso e' quindi sinonimo di forte passionalità, di grande personalità e di fiducia in se stessi.
Caratteristiche del colore |
---|
Colore: Primario |
Complementare: Verde |
Temperatura: Caldo |
Nella tradizione alchemica è rosso lo stadio più evoluto di trasformazione della materia e la sua elevazione alla dimensione divina.
Il Rosso stimola, eccita, accellera il polso, alza la pressione arteriosa, stimola i muscoli, gli organi della riproduzione.
Utile in caso di:
debolezza fisica, frigidità, impotenza, ipotensione, ipotiroidismo, mal di gola, metabolismo lento, pelle secca, raffreddore, sovrappeso, tosse cronica, scarsa autostima, stanchezza psichica.
Controindicazioni:
E' controindicato in caso di febbre, infiammazione acuta, ipertensione, ansia, agitazione, insonnia.
Ha un carattere audace e desidera sempre colpire l'attenzione degli altri. I maggiori difetti di chi predilige questo colore sono la presunzione, l'irascibilità e l'irrequietezza.
Quasi sempre defilato preferisce mandare avanti gli altri rimanendo così dietro le quinte senza il desiderio di essere protagonista.
Prevalentemente stabile nelle scelte quotidiane tende spesso a intraprendere strade gia' battute e sicure invece di tentare l'avventura prendendo altri percorsi.
Odia l'espansività altrui rifugiandosi così nella sua perenne introversione.